Il modulo Revenue e gli RMS integrati
Scrigno Revenue
La nostra suite di gestione è concepita nell’ottica di fornire gli strumenti utili per attuare una corretta strategia di vendita e massimizzare i ricavi, offrendo l’indispensabile supporto statistico per gestire in modo razionale le principali leve del revenue: occupazione e tariffe.
Scrigno permette la creazione del piano tariffario (griglia) in modo dinamico e veloce partendo dalla best available rate del giorno e definendo i criteri (in percentuale o valore) con cui generare le altre tariffe (not refundable, early booking, min stay etc.).
Grazie alla gestione dei vincoli su disponibilità e tariffe il modulo consente poi di impostare l’apertura o la chiusura alla vendita su determinate date, anche per singola tariffa e tipologia di camera, di definire le condizioni di minimum lenght of stay e di stabilire il contingente di camere massimo da vendere per una certa tariffa o tipologia.
Scrigno consente un efficace controllo dell’occupazione visualizzando su un unico pannello la disponibilità dell’hotel per ciascun canale (sito, ids, agenzia-ditta) delle camere libere, opzionate o allocate, permettendo di chiudere la vendita su una singola agenzia, su tutto un hotel o su un’intera destinazione. Grazie poi al monitoraggio dello storico di realizzo degli allotment e delle cancellazioni degli ultimi tre anni scrigno consente di conoscere, con buona precisione, il numero di camere da mettere in vendita per un determinato periodo. Tenendo conto di questi eventi il revenue manager, utilizzando specifiche funzioni di Scrigno, può decidere di mettere in vendita le camere già allocate ma che di fatto non sarebbero utilizzate. Altra funzione indispensabile per il revenue manager è l’analisi delle prenotazioni refused per periodo e per motivazione. Le prenotazioni rifiutate per mancanza di disponibilità (regrets) o non confermate (denials) possono suggerire come usare meglio la leva del prezzo.
Analisi room night e gestione budget
Con Scrigno è possibile impostare i budget di vendita molto dettagliati anche per singolo “segmento tariffario”, ovvero definire il numero di camere da vendere mese per mese per ciascuna tariffa: in questo modo si assegna un obiettivo declinato secondo la griglia tariffaria.
Il confronto metodico e frequente dello stesso budget con i dati consuntivi, tariffa per tariffa, consente di correggere tempestivamente la politica di vendita, con maggiori chance di raggiungere gli obiettivi di periodo.
> vai alla scheda
RMS integrati
RateBoard è un sistema rivoluzionario che ti suggerisce a che prezzo vendere le tue camere. Ottimizza e integra processi come il Forecast, il Pricing per una gestione delle tariffe facile e veloce. Attraverso un algoritmo matematico vengono presi in considerazione la situazione delle prenotazioni (storica e attuale), la domanda del mercato, le condizioni meteo, le recensioni, gli eventi e le festività per suggerirti il prezzo di vendita più remunerativo.
> vai alla scheda
Lybra.tech è un Intelligent Revenue Assistant che, grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva, consente di visualizzare i dati storici e futuri dell’hotel, i trend del mercato e il comportamento dei competitors. I dati vengono analizzati in tempo reale: così si avranno a disposizione le informazioni che servono esattamente quando servono. La tecnologia di Lybra è in grado di suggerire in ogni momento la strategia migliore e le tariffe ottimali da applicare per i prossimi 365 giorni. Per maggiori informazioni visitate il sito: https://lybra.tech/it/
Datawarehouse
Il modulo Datawarehouse consente di elaborare in poco tempo tutte le informazioni, presenti sul data base di Scrigno e raccolte dai moduli operativi, incrociando diverse variabili per diversi livelli di analisi per avere sempre sotto controllo gli indici di produttività dell’albergo e poter individuare le giuste strategie per la propria azienda.
Livelli di analisi:
1. consolidato: analisi statistica delle prenotazioni consolidate incrociando diversi criteri di analisi: RevPAR, % occupazione, ricavi, room-night/bed-night; distinguendo per segmento, canale e mercato, nazionalità, tipo di tariffa etc., e confrontare i dati con quelli degli anni precedenti;
2. previsionale Vs budget: analisi previsionale in base alle prenotazioni inserite per i periodi futuri distinguendo per garantite, tentative etc., e monitorare l’andamento rispetto al budget prestabilito confrontandolo con gli anni precedenti
3. trend progressivo: analisi del trend di vendita per capire l’evoluzione della curva della domanda (booking pace);
una volta definite le informazioni che si intende analizzare, è possibile memorizzare la selezione dei dati. In questo modo per ottenere il report aggiornato sarà sufficiente richiamare l'estrazione già impostata; tutti i dati sono esportabili su foglio excel, analizzati con tabelle pivot e sotto forma di grafici leggibili nella maniera più semplice.
Business Intelligence
Grazie all’integrazione con Infinity Analytics, Scrigno diventa lo strumento di eccellenza a sostegno della gestione strategica, finanziaria e operativa dell’azienda, mettendo a disposizione del manager uno strumento di analisi avanzato e allineato che consente di:
• personalizzare la base dati da analizzare in base ai propri obiettivi. Una volta definita, verrà alimentata automaticamente da Scrigno• definire per singolo utente dashboard personalizzati
• analizzare in maniera dinamica e analitica i dati attraverso il drill-down
• visualizzare a colpo d’occhio l’andamento del proprio business grazie a grafici dinamici.
> vai alla scheda
> vedi tutti i moduli operativi